Informazioni pratiche circa le presentazioni:
- Ogni speaker ha a disposizione 15 minuti per presentare la propria presentazione (in Italiano o Inglese)
- Salvate la vostra presentazione su una pen drive (evitiamo, se possibile, di utilizzare il proprio PC/Mac)
- E' importante che le presentazioni vengano caricate e controllate almeno 1 ora prima della propria presentazione (magari durante le pause dei coffee break o pranzo o la sera prima)
- E' prevista l'assegnazione di due premi IIM per la migliore presentazione. I premi verranno assegnati ALLA FINE DEL MEETING ed h richiesta, per il ritiro del premio, la presenza "fisica" del vincitore.
Messaggio 20 Settembre 2011
Carissimi,
avendo ricevuto diverse richieste di posticipare la deadline per l'iscrizione all'VIII meeting IIM, vi comunico che la data di iscrizione e di pagamento della relativa quota e' stata posticipata al 30 di settembre.
Dopo tale data non e' piu' garantita l'accettazione al meeting nh la prenotazione alberghiera.
Vi chiediamo quindi di affrettarvi a fare sia l'iscrizione, con l'eventuale invio dell'abstract, che il bonifico seguendo le indicazioni riportate nella home page.
Cordiali saluti
Antonio Musaro'
Messaggio 5 Luglio 2011
Carissimi,
a nome di tutto il Comitato Scientifico vi comunico che il prossimo (VIII) Meeting IIM si terrà dal 27 al 29 Ottobre 2011 presso la Fondazione MediaTerraneo (http://www.mediaterraneo.org/) a Sestri Levante (GE).
SEGNATEVI INTANTO QUESTA DATA SULLA VOSTRA AGENDA!
Il meeting annuale dell'IIM è la nostra preziosa carta di identità, è il momento in cui tanti giovani si possono ritrovare in un clima scientificamente stimolante ed esporre le proprie ricerche. In particolare, il meeting IIM rappresenta un'ottima occasione per fare il punto sulla ricerca miologica italiana in tutti i suoi aspetti: dalla biologia cellulare alla biologia molecolare, dalla fisiologia alla bio-meccanica, dall'ultrastruttura al signalling, dalle patologie muscolari alla medicina rigenerativa.
Inoltre, durante i vari meeting IIM sono nate tante collaborazioni scientifiche che, proprio per la varietà dei campi di interesse miologico, hanno portato ad avere finanziamenti per la ricerca e diverse pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali.
Quest'anno avremo come ospiti il Prof. Rosario Rizzuto dell'Universita' di Padova che fara' una presentazione su: "A forty-kilodalton protein of the inner membrane is the mitochondrial calcium uniporter" e la Dr.ssa Maria Pennuto dell'IIT di Genova che farà una presentazione su:
Phosphorylation of polyglutamine androgen receptor in skeletal muscle attenuates disease manifestations in SBMA mice.
Sono previste le seguenti sessioni scientifiche:
- Cell Biology of Muscle Diseases
- Mechanisms of Signal Transduction
- Skeletal muscle mechanics and biophysics
- E-C coupling
- Stem Cells and Regenerative Medicine
Anche quest'anno abbiamo fatto lo sforzo di mantenere I costi di partecipazione PARTICOLARMENTE BASSI, per permettere la partecipazione di giovani e meno giovani.
La quota di partecipazione all'VIII meeting IIM è di 300 euro e comprende:
- 2 pernottamenti
- Partecipazione alle sessioni scientifiche
- Kit congressuale
- Attestato di Partecipazione
- Tutti i Coffee break
- Cena IIM (del 27 ottobre)
- Un pranzo (del 28 ottobre)
- Quota associativa
Inoltre, quest'anno saranno assegnati dei premi IIM per la migliore relazione scientifica/poster fatta da giovani partecipanti.
La sottomissione degli abstracts potrà essere effettuata on-line nella sezione Iscrizioni ( Home Page ) entro il 18 SETTEMBRE 2011. Anche quest'anno non c'è limite al numero di abstracts presentabili da ogni membro o laboratorio. In base al numero di abstracts il comitato deciderà se organizzare una sessione posters o solo sessioni orali. La sessione posters verrà organizzata con tempi e modi adeguati per dare giusto risalto al lavoro fatto per la stesura dei poster ed al valore dei contenuti scientifici.
L'organizzazione del meeting richiede anche che tutti si registrino e paghino le quote per tempo. Vi manderemo presto la data entro la quale effettuare il pagamento e le modalita'.
Inoltre vorrei invitare al meeting anche quelli che negli anni si sono iscritti all'IIM (senza partecipare regolarmente agli incontri) e che decideranno di non presentare per questo anno alcun abstract. E' l'occasione questa per una rimpatriata di tutti i soci IIM e avere un momento di incontro per discutere sul futuro dell'IIM stesso. Dobbiamo ammettere che dopo otto anni di vita il nostro IIM è ancora una vivace realtà scientifica in cui sono coinvolti diversi centri di ricerca appartenenti a diverse università/istituzioni Italiane e ad alcuni centri di ricerca internazionale, come la University of Pennsylvania, Philadelphia (USA), Universiti Pierre et Marie Curie, Paris (France), McMaster University, Hamilton (Canada) e la Up State University of N.Y. Syracuse (USA).
Vi invito quindi a partecipare al prossimo meeting IIM, garantendovi che troverete sempre il vivace e stimolante ambiente scientifico.
Cari saluti
Antonio Musarò