Carissimi,
a nome di tutto il Comitato Scientifico vi comunico che il prossimo (X) Meeting IIM si terrà dal 10 al 13 Ottobre 2013 presso il bellissimo Borgo San Luigi a Monteriggioni (Siena)
http://www.borgosanluigi.it/
Il meeting annuale dell’IIM è il momento in cui tanti giovani si possono ritrovare in un clima scientificamente stimolante ed esporre le proprie ricerche. In particolare, il meeting IIM rappresenta un’ottima occasione per fare il punto sulla ricerca miologica in tutti i suoi aspetti: dalla biologia cellulare alla biologia molecolare, dalla fisiologia alla bio-meccanica, dall’ultrastruttura al signalling, dalle patologie muscolari alla medicina rigenerativa. Inoltre, durante i vari meeting IIM sono nate tante collaborazioni scientifiche che, proprio per la varietà dei campi di interesse miologico, hanno portato ad avere finanziamenti per la ricerca e diverse pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali.
Sono previste 4 main lectures da parte di:
Richard L. Lieber (University of California): Intraoperative and Laboratory Studies of Muscle Contractures in Cerebral Palsy
Davide Gabellini (DTI-Milano): Epigenetics: a novel molecular mechanism in human genetic disease
Marco Sandri (VIMM-Padova): Autophagy in skeletal muscle
Carlo Reggiani (Padova): The physiology of muscle fiber types
e le seguenti sessioni scientifiche:
• Epigenetic of muscle development and regeneration
• Muscular dystrophies and related diseases
• Signaling, Differentiation, Growth and Atrophy
• Muscle aging and Sarcopenia
• Satellite Cells and Regeneration
• E-C coupling in health and diseases
• Muscle physiology and biophysics
• Cachexia and muscle wasting
• Cardiac muscle
Come potete notare quest’anno c’è un “vecchio amico” nel panorama scientifico dell’IIM: il muscolo cardiaco e Maurilio Sampaolesi (Leuven) introdurra la sessione scientifica.
Inoltre, quest’anno il meeting IIM si arricchisce di un’altra giornata (con 3 pernottamenti invece di 2) e, nonostante questo, abbiamo fatto lo sforzo di mantenere i COSTI DI PARTECIPAZIONE PARTICOLARMENTE BASSI per permettere la partecipazione di giovani e meno giovani.
Potete anche registravi e poi inviare l'abstract in un secondo momento, qualora aveste difficoltà a inviare un abstract prima del 12 Luglio.
La deadline per la SOTTOMISSIONE degli abstracts è il 31 LUGLIO.
La registrazione al meeting e la sottomissione degli abstracts potrà essere effettuata on-line sul NUOVISSIMO SITO IIM: http://www.coram-iim.it/ cliccando sul pulsante "PARTECIPA AD EVENTO". Gli abstracts saranno poi selezionati per “regular presentation” (15 min.) or “short presentation” (5 min, single shot data). Le presentazioni saranno in lingua inglese.
Vi invito quindi a partecipare al prossimo meeting IIM, garantendovi che troverete sempre il vivace e stimolante ambiente scientifico e sociale.
Cari saluti
Antonio Musarò e il Comitato scientifico